Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il manifesto di Barcolana 56 firmato dal designer Sagmeister

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il manifesto di Barcolana 56 firmato dal designer Sagmeister

Con illycaffè, infografica e quadro a olio raccontano la regata

TRIESTE, 03 luglio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' firmato dal designer Stefan Sagmeister il manifesto di Barcolana 56 presented by Generali.
    Attraverso l'intreccio tra un'infografica e un quadro antico a olio raffigurante una donna, l'autore, con il sostegno di illycaffè, interpreta e racconta l'edizione 2024 della regata in programma a Trieste il 13 ottobre.
    L'immagine è composta da vele di colori diversi, per creare una connessione con il tema Energie positive scelto da Barcolana, e di dimensioni diverse a rappresentare l'evoluzione delle partecipazioni a Barcolana degli ultimi 54 anni. La figura femminile invece richiama il progresso nel tempo del ruolo della donna nella competizione velica, da semplice spettatrice a grande protagonista.
    Il concept Energie positive, precisa il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, è "un invito a coagulare pensieri e azioni per guardare al futuro con ottimismo. Il manifesto di Sagmeister è una sintesi artistica straordinaria tra le energie positive passate e i progetti futuri".
    "Quest'anno abbiamo affidato la realizzazione del manifesto a uno dei più acclamati artisti contemporanei - afferma Cristina Scocchia, ad di illycaffè - il risultato è un'opera di design: un'infografica che racconta Barcolana attraverso lo sviluppo del numero dei propri iscritti dal 1969 al 2023. L'artista ha voluto creare un dialogo tra vele di color pastello e un quadro ad olio antico che rappresenta una donna dell'Ottocento vestita a festa, nel quale illycaffè e Barcolana hanno riconosciuto un ulteriore messaggio legato all'evoluzione del ruolo della donna".
    "Barcolana racchiude in sé il concetto di progresso positivo che ritrovo pienamente affine alla mia idea artistica - sostiene Sagmeister - ho voluto unire i dati significativi di evoluzione tratti dalla storia della regata con un supporto eclettico come l'antico quadro a olio per creare quel ponte tra passato e presente che racconta una storia di sviluppo nel tempo offrendo un messaggio incoraggiante per l'epoca attuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.