/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Picchioni, Germana Erba tenace precorritrice teatro Torinese

Picchioni, Germana Erba tenace precorritrice teatro Torinese

TORINO, 03 aprile 2014, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Apprendo con profondo dolore la scomparsa di Germana Erba e con il più acuto rimpianto mi porto a ricordarla tenace e sensibile precorritrice del teatro e della scena Torinese". Lo afferma all'ANSA il presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, Rolando Picchioni.
    Picchioni, negli anni Settanta presidente del Teatro Stabile di Torino, ricorda quando collaborando con il teatro Germana Erba "promosse il teatro nelle scuole con l'attore Renzo Giovanpietro, magnifico divulgatore tra l'altro delle Operette morali di Leopardi". Oppure quando, sulle colline del Monferrato, "promosse le sue memorabili stagioni estive di balletto, sintesi di talenti maturati alla Ccuola coreutica del Teatro Nuovo". E ancora quando "importò dagli Stati Uniti le più grandi compagnie di balletto per insegnare come il teatro moderno poteva avere stilemi sperimentali diversi da quelli classici e accademici". Infine, "quando continuò ricercando, malgrado la crudele malattia, nuovi territori da esplorare - conclude Picchioni - e nuovi traguardi da raggiungere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza