/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema, nasce a Torino Via delle Stelle

Cinema, nasce a Torino Via delle Stelle

Le prime 20 entro novembre. Omaggio a cinema 'made in Piemonte'

TORINO, 19 aprile 2016, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Anche Torino, come Hollywood, avrà la sua 'Walk of Fame'. 'La via delle stelle' nel tratto pedonale di via Montebello, davanti al Museo del Cinema, dove in occasione del Torino Film Festival del prossimo novembre saranno posate le prime venti stelle, tra cui quelle dedicate a Gianni Rondolino, Michelangelo Antonioni, Giovanni Pastrone, Audrey Hepburn, Maciste, Ettore Scola.
    Il progetto, presentato oggi, è nato da un'idea del consigliere comunale Dario Troiano, subito sposata dal sindaco Piero Fassino. Il suo scopo, come ha spiegato il direttore del Museo del Cinema, Alberto Barbera, è quello di "onorare il cinema che è nato e si è sviluppato a Torino".
    Le stelle, in resina con profilo d'ottone, saranno di colore grigio su sfondo blu e avranno otto punte, come quelle del Guarini riprese nel secolo scorso dall'architetto Mollino. Alle prime venti ne seguiranno altre dedicate ai personaggi del mondo del cinema che hanno avuto a che fare con il Piemonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza