/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Troppe auto circolano con gomme da neve

Troppe auto circolano con gomme da neve

Polstrada, 18% veicoli controllati con pneumatici sbagliati

TORINO, 13 luglio 2016, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Piemonte circolano ancora troppe auto che montano gli pneumatici invernali, nonostante ormai si sia in piena estate. E' quanto emerge da un'indagine della polizia stradale, che evidenzia come circa il 18% dei veicoli controllati non sia in regola con le normative sulla sicurezza e, di queste, gran parte, il 12,5%, viaggi con gomme che andrebbero portate fino al massimo ad aprile, in quanto con l'aumento della temperatura si deteriorano e diventano pericolose.
    La maglia nera va alla provincia di Novara, in cui oltre un'auto su cinque (il 20,41%) sta ancora circolando con gli pneumatici invernali, anche se in media gli stessi automobilisti sono anche i più diligenti, in quanto commettono meno violazioni di altro tipo. In provincia di Vercelli, invece, ci sono i complessivamente più indisciplinati, con il 21,55% di veicoli con pneumatici in qualche modo irregolari. "Uno scenario - commenta Mario Nigro, dirigente della Polstrada piemontese - purtroppo in linea con le medie nazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza