Il Castello di Rivoli organizza una
giornata di riflessione sul tema delle Crociate e sulla loro
relazione con l'attualità, in quella che oggi sembra diventare
una guerra tra Occidente e Islam. L'occasione è la retrospettiva
dedicata a Wael Shawky, uno dei più importanti esponenti arabi
dell'arte contemporanea.
La mostra, che chiude il 5 febbraio, presenta le principali
opere di Shawky, tra cui la trilogia completa di Cabaret
Crusades (2010-2015), una serie di film che, attingendo a fonti
storiche originali, raccontano la storia delle Crociate dal
punto di vista arabo. Si tratta di opere che travalicano le più
tradizionali nozioni sullo scontro di civiltà tra mondo
occidentale e culture islamiche.
Alla giornata di studi, dal titolo 'Le Crociate non
finiscono. Medioevo contemporaneo', curata da Marcella Beccaria,
partecipano storici e massimi esperti quali Franco Cardini,
esperto di Storia delle Crociate, Giuseppe Sergi, studioso della
Via Francigena, Giovanni Leghissa, filosofo delle religioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA