/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aste Bolaffi, a maggio arredi e dipinti

Aste Bolaffi, a maggio arredi e dipinti

Mobili ebanista Versailles, maternità Morbelli, arte orientale

TORINO, 12 maggio 2017, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle tele d'autore ai tappeti pregiati, dagli argenti ai mobili raffinati, la vendita di arredi, dipinti e oggetti d'arte firmata Aste Bolaffi, a Torino il 24 maggio, presenta un catalogo di oltre mille lotti. Con un'interessante raccolta, mai così ampia nella storia della maison torinese, dedicata all'arte orientale.
    "Il punto di forza di questo catalogo è la trasversalità - spiega Cristiano Collari, esperto del dipartimento arredi, dipinti e oggetti d'arte - Si trovano oggetti con una vestibilità facile, ideali per arredare". Come la Maternità di Angelo Morbelli (1854-1919), o la commode in mogano e bronzi dorati di fine Settecento di Guillaume Benemann, ebanista alla corte di Versailles. Ricco è il catalogo d'arte orientale. "Sono oggetti interessanti per chi vuole arredare un ambiente con un tocco raffinato - dice Maurizio Piumatti, COO Aste Bolaffi -. Negli ultimi tempi questi oggetti hanno attirato anche l'interesse dei compratori orientali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza