/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascom Torino,Coppa confermata presidente

Ascom Torino,Coppa confermata presidente

All'unanimità. 'Torino ritrovi capacità di fare sistema'

TORINO, 14 novembre 2017, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Maria Luisa Coppa, già vicepresidente nazionale di Confcommercio Imprese per l'Italia e presidente regionale Confcommercio Piemonte, è stata confermata all'unanimità alla guida dell'Ascom. Lo ha deciso l'assemblea dei rappresentanti delle associazioni categoriali e territoriali dell'Ascom Confcommercio di Torino e provincia. Eletti vicepresidenti Marco Cossa, Giovanni Dell'Agnese, Gino Mattiolo, Enzo Pompilio e Mauro Rosada, i 13 componenti elettivi del Consiglio, i sindaci e i probiviri.
    "Quasi tutti gli indicatori economici evidenziano timidi segnali di ripresa; un fenomeno tuttavia che gran parte delle nostre imprese e delle famiglie torinesi non percepiscono ancora chiaramente, per cui è necessario che Torino sappia ritrovare la volontà e la capacità di 'fare sistema' nello sviluppare progettualità che sappiano valorizzare ed integrare le numerose eccellenze locali dall'industria al turismo, dalla cultura all'enogastronomia, dal patrimonio storico culturale alle start up ed alle nuove tecnologie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza