/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino Polo creatività contemporanea

A Torino Polo creatività contemporanea

Tpe e Festival Colline Torinesi per programma di sviluppo

TORINO, 26 marzo 2018, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce a Torino, dall'affiancamento di due tra i principali enti che si occupano di teatro e di drammaturgia contemporanea, Fondazione Tpe - Teatro Piemonte Europa, diretta da Valter Malosti, e il Festival delle Colline Torinesi - Torino Creazione Contemporanea, diretto da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla, un nuovo polo per il teatro e l'innovazione.
    La comunicazione è giunta oggi, con il beneplacito delle assessore alla Cultura di Regione Piemonte e Città di Torino, Antonella Parigi e Francesca Leon, dopo un lungo lavoro di affiancamento e sinergia. Obiettivo è lavorare insieme per fare dialogare sempre di più ricerca e tradizione sullo sfondo di una maggior tutela dei giovani artisti. I due enti, ricordano sia Malosti, sia Ariotti e Lagatolla, condividono progetti almeno da 10 anni, "ma ora la collaborazione è più stretta e concreta anche per rafforzare il Festival in chiave internazionale". Il progetto Tpe-Festival Colline è sostenuto dal Mibact, Compagnia di San Paolo e Fondazione Crt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza