"Siamo tra i Paesi con il minor
numero di omicidi volontari, nel 2017 sono stati 400 compresi le
drammatiche uccisioni familiari per disperazione e malattia, ma
con un numero in aumento di vittime sulla strada, 212 dall'1
gennaio al 6 marzo contro i 198 dell'anno scorso, forse per una
mancata percezione del rischio. Le persone hanno un senso di
precarietà e insicurezza sul territorio, anche se gli omicidi
diminuiscono, ma non altrettanto in strada, dove invece si muore
e ci si ferisce più facilmente. Occorre lavorare per aumentare
tale consapevolezza".
Con queste parole il prefetto di Torino, Renato Saccone ha
aperto all'Aci la Conferenza provinciale permanente sulla
sicurezza stradale, presenti i vertici di Polizia Municipale,
Vigili del Fuoco e delle Forze dell'ordine, Ufficio Scolastico
Regionale. Per conto di quest'ultimo ente, Franco Calcagno ha
sottolineato come nel progetto 'Ti muovi', sostenuto dalla
Regione Piemonte siano stati coinvolti quest'anno 3.190 studenti
di 190 classi di 26 istituti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA