/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema a Palazzo Reale, 41 serate

Cinema a Palazzo Reale, 41 serate

Dal 17 luglio al primo settembre. Anche il compleanno Pupi Avati

TORINO, 03 luglio 2018, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il restauro di due film che hanno fatto la storia del cinema, 'Il fuoco' di Giovanni Pastrone, musicato da I Giardini di Mirò, e 'Quarto potere' di Orson Welles, considerato dall'American Film Institute il miglior film americano di sempre, aprono il 17 e il 18 luglio la settima edizione di 'Cinema a Palazzo Reale', promossa da Distretto Cinema. Un cartellone ricco di 41 serate studiate per stupire il pubblico, che ha al centro il cinema, ma che si arricchisce di tante sfumature trasversali grazie alla collaborazione di diversi protagonisti della cultura torinese tra cui Lovers Film Festival, Torino Jazz Festival, Gam, Artissima, Flasback e Piemonte Movie, l'editore indipendente Lonely Planet.
    Tra le molte iniziative della rassegna che si tiene nel Cortile d'Onore di Palazzo Reale fino all'1 settembre, vi è anche la festa per gli 80 anni di Pupi Avati che ha scelto Torino per questo suo anniversario. Il grande regista presenta al pubblico un film scelto da lui stesso, 'La casa delle finestre che ridono'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza