/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paolo Rossi apre il Festival LiberAzioni

Paolo Rossi apre il Festival LiberAzioni

Alle Vallette dal 18 al 20 ottobre. Mostra a Palazzo Barolo

TORINO, 08 ottobre 2019, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Rossi inaugurerà la seconda edizione di LiberAzioni, Festival delle arti dentro e fuori (il carcere), alle Vallette dal 18 al 20 ottobre. Terrà in carcere, alle 18, il suo spettacolo per i detenuti della casa circondariale Lorusso e Cotugno, replicando la sera al Teatro Don Orione. Il musicista Omar Pedrini accompagnerà la serata finale delle premiazioni.
    Il programma - organizzato dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema e presentato alla presenza dell'assessore alle Politiche Sociali Marco Giusta - prevede appuntamenti presso la Bibliomediatica Rai, l'Unione culturale Franco Antonicelli, Laadan-Centro culturale e sociale delle donne. Il 16 ottobre a Palazzo Barolo l'inaugurazione della mostra Oltre. Tra Dentro e fuori. Disegni e fotografie dal carcere di Torino, a cura di Elena Patrignani. In programma la proiezione di film e il 20 la premiazione dei concorsi di cinema e scrittura, mentre un contest musicale nelle periferie cercherà il pezzo che farà da colonna sonora durante il festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza