/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Accorsi, L'avventura dello sguardo

Museo Accorsi, L'avventura dello sguardo

Omaggio al pittore Corcos, maestro del ritratto femminile

TORINO, 26 ottobre 2019, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giovane malinconica e quella seducente, la signora di ritorno dalla passeggiata o in posa sul mare, la bella adolescente o l'intellettuale: sono alcuni dei ritratti femminili protagonisti della mostra 'L'avventura dello sguardo', dedicata dalla Fondazione Accorsi Ometto a Vittorio Corcos, pittore dell'800 e maestro del ritratto femminile.
    Curata da Carlo Sisi, la mostra - al museo di Arti Decorative Accorsi Ometto fino al 16 febbraio 2020 - ripercorre la sua produzione artistica. Non solo le signore ritratte con grande attenzione ai dettagli, ma anche gli amici che frequentavano l'atelier. Ci sono i dipinti francesi, come la Jeune femme se promenant au Bois de Boulogne, le Istitutrici ai Campi Elisi, il ritratto della Figlia di Jack La Bolina. Nella sezione dedicata al Salotto della 'gentile ignota' è protagonista il circolo di Emma Rotigliano, moglie di Corcos, corrispondente di Giovanni Pascoli. Tra i quadri più celebri Sogni che incarna la bellezza delle donne amate da D'Annunzio e da Fogazzaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza