/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casale celebra Giornata Vittime amianto

Casale celebra Giornata Vittime amianto

Sindaco Riboldi, "nessuna attività giustifica una tragedia così"

CASALE MONFERRATO, 28 aprile 2020, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' una giornata particolare in un periodo che non ci consente di onorarla come Casale ha imparato a fare negli anni, causa emergenza coronavirus: non solo una semplice commemorazione, ma un momento che insegnasse al mondo cosa vuol dire la lotta per la salute.
    Ovvero che non c'è prezzo per la vita umana e non c'è attività economica che possa giustificare una tragedia come questa". Così il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi al Parco Eternot - realizzato dove un tempo sorgeva la fabbrica Eternit - oggi, Giornata Mondiale per le Vittime dell'Amianto. Deposta una corona davanti alla targa all'ingresso dell'area. fiori da Giuliana Busto, presidente Afeva (Associazione familiari vittime amianto). "Ricordiamo tutte le vittime, non soltanto i lavoratori ma anche i cittadini. In particolar modo chi ci ha lasciato negli ultimi 2 mesi: il nostro vicepresidente Giovanni Cappa, l'ex vigile urbano Giorgio Rosso e Margherita Demartini.
    Sono gli ultimi e speriamo di non dover ancora aggiungere troppi nomi a questa lista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza