/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Festival Colline Torinesi indaga sui confini

Teatro

Teatro: Festival Colline Torinesi indaga sui confini

Rassegna dal 14 ottobre al 14 novembre, con 18 spettacoli

TORINO, 29 aprile 2021, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il Festival delle Colline Torinesi, cancellato nel 2020 per la pandemia Covid,. La rassegna è stata rimodulata "in base ai cambiamenti di visioni dettati dal tempo in corso' e in un nuovo periodo, in autunno, dal 14 ottobre al 14 novembre.
    Un mese di spettacoli di teatro contemporaneo intorno al tema 'confini/sconfinamenti' e che comprende alcuni lavori programmati nella scorsa stagione, tenuto conto che diversi degli spettacoli del 2020 sono stati recuperati e integrati nella stagione del Tpe-Teatro Piemonte Europa. "Ci sono tanti confini e tante possibilità per varcarli - afferma il direttore del festival Sergio Ariotti - da quelli territoriali che ben conoscono i migranti, a quelli esistenziali sperimentati da tutti noi con la pandemia. Uno dei compiti della creazione contemporanea, a nostro avviso, è di 'sconfinare', contaminare i linguaggi, prosa, danza, performance, video, per arrivare ad una comunicazione nuova tra le arti e tra le persone".
    Anche quest'anno il Festival delle Colline è realizzato con Tpe, in partnership con Fondazione Merz, proprio nello spirito della massima contaminazione tra e arti, e in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Casa del teatro ragazzi, Castello di Rivoli. In tutto 18 spettacoli di cui 6 internazionali e 6 prime nazionali. Apre il festival il 14 ottobre, al Teatro Astra, 'La buona abitudine' della compagnia Societas di Claudia Castellucci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza