/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poesia e marionette, omaggio a Tonino Conte nel Monferrato

Poesia e marionette, omaggio a Tonino Conte nel Monferrato

Il 4 e 5 settembre per il festival Agriteatro-L'altro Monferrato

TORINO, 02 settembre 2021, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agriteatro-L'altro Monferrato, il festival di arte, musica, sapori e natura organizzato dal 27 agosto al 25 settembre sulle colline del Monferrato, omaggia nel prossimo weekend, 4 e 5 settembre, la poesia di Tonino Conte.
    Sabato 4 tra i vigneti di Carpeneto, con uno scanzonato spettacolo che mescola poesie divertenti, versi di animali e rime varie a cura di Gianni Masella e con gli attori del Cfa Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzarri; domenica 5 con lo spettacolo acrobatico 'Appeso a un filo' di e con Remo Di Filippo e Rhoda Lopez, lui italiano, lei Maori. Uno spettacolo realizzato dalla Compagnia Di Filippo Marioette fatto di legno, filo e corpi, come metafora della condizione umana: siamo tutti appesi ad un filo, l'importante è scegliere il filo giusto per non cadere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza