/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino Pride annulla parata, manifestazione sarà statica

Torino Pride annulla parata, manifestazione sarà statica

Battaglia, dispiace per poco preavviso ma salute prima di tutto

TORINO, 06 settembre 2021, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente sfilata per le strade della città, quest'anno il Torino Pride si svolgerà il 25 settembre in forma statica. La decisione è stata annunciata dagli organizzatori della manifestazione dopo le indicazioni della Prefettura in base alla situazione epidemiologica. "Per noi la salute dei cittadini viene prima di tutto - spiega il portavoce del Torino Pride, Alessandro Battaglia - anche se l'organizzazione di un Pride non è cosa semplice e siamo stati avvisati con davvero poco preavviso dell'impossibilità".
    "Ci chiediamo soltanto perché no il Pride e perché si invece ad altre manifestazioni - aggiunge Battaglia - Abbiamo annullato la nostra marcia, che per noi ha ed ha sempre avuto un grande significato politico, ma abbiamo mantenuto tutte le iniziative collaterali, tra cui la partecipazione del Pride a importanti manifestazione culturali torinesi tornate in presenza, come Biennale Democrazia e il Salone del Libro".
    Per Battaglia "non è certo diminuita la necessità del mondo lgbt di rivendicare i propri diritti". Hanno assicurato il loro sostegno al Torino Pride sia l'Università sia la Città di Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza