/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale: al Regina Margherita le decorazioni della polizia

Natale

Natale: al Regina Margherita le decorazioni della polizia

Questura Torino, segno di solidarietà e di vicinanza

TORINO, 23 dicembre 2021, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un decorazione natalizia della polizia è stata apposta questa mattina nel 'Villaggio fatato' allestito al quinto piano del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino.
    Gli agenti della Questura e la dirigente del commissariato di Barriera Nizza, Raffaella Fontana, hanno portato ai piccoli ricoverati dei gadget che il questore Vincenzo Ciarambino ha voluto inviare al nosocomio. All'iniziativa erano presenti Silvana Barbaro, direttore sanitario del presidio ospedaliero, e Franca Fagioli, direttore del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino Regina Margherita e del reparto di Oncoematologia Pediatrica della Città della Salute di Torino. "Un segno di solidarietà e vicinanza nei confronti delle fasce più bisognose e degli operatori sanitari, impegnati quotidianamente nella lotta contro l'emergenza epidemiologica in atto", spiega in una nota la Questura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza