/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Biella sceglie piante per migliorare qualità aria

Ambiente: Biella sceglie piante per migliorare qualità aria

Verde urbano non più ornamentale ma con funzione ecosistemica

BIELLA, 22 febbraio 2022, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Biella, insieme alle altre "Città Alpine",punta al miglioramento della qualità dell'aria. La giunta del sindaco Claudio Corradino ha approvato un nuovo piano per l'utilizzo di metodi innovativi per la gestione e valorizzazione del verde urbano e dei servizi ecosistemici. In sostanza, si tratta di passare da verde urbano concepito con una semplice funzione ornamentale, a verde urbano con una precisa e quantificabile funzione ecosistemica.
    Nella scelta delle specie da impiantare nelle aree verdi dovranno essere privilegiate le specie autoctone, nel rispetto dei vincoli urbanistici e paesaggistici vigenti. Occorrerà tenere presente i benefici conseguenti in termini di resistenza ad agenti inquinanti, a malattie, di riduzione del rumore e di rusticità.
    "Con questa delibera vogliamo che in caso di nuove piantumazioni dai cittadini, fino ai centri commerciali - spiega l'assessore Barbara Greggio -, tutti stiano attenti a queste specie in grado di migliorare la qualità dell'aria. E' una prima misura utile a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza