/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Fertili Terreni, 61 serate nella prima parte di Nudi

Teatro: Fertili Terreni, 61 serate nella prima parte di Nudi

Stagione si apre il 21 ottobre, cartellone fino a gennaio

TORINO, 11 ottobre 2022, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 21 ottobre si alza il sipario su 'Nudi', la stagione 2022/23 di Fertili Terreni Teatro che nella prima parte, fino ai primi di gennaio, si svilupperà, lungo 8 spettacoli, 61 serate, 4 prime nazionali, molti eventi speciali e iniziative dedicate al pubblico. organizzato dai 3 teatri indipendenti Cubo Teatro, A.M.A. Factory e Tedacà.
    L'inaugurazione il 21 e 22 ottobre alle 21 a Bellarte con Love Songs In The Dark, concerto al buio con i musicisti, disabili visivi, Lorenzo Montanaro al violoncello e Luigi Mariani al pianoforte. Dal 25 al 29 ottobre sul palco di San Pietro in Vincoli Zona Teatro arriva Kollaps, di A.M.A.
    Factory/Il Mulino di Amleto, con la regia di Marco Lorenzi e testo del drammaturgo tedesco Philipp Lohle; dal 26 al 30 ottobre a OFF TOPIC debutta in Italia il nuovo lavoro firmato da Cubo Teatro, Il Mangiautore, di e con Alessandro Burbank, poeta e performer affermato, premiato come miglior slam poet italiano.
    A Bellarte in prima nazionale Primitivi (4-6 novembre; 11-12 novembre, San Pietro in Vincoli Zona Teatro in scena 'La mite'.
    Sempre a Bellarte dal 25 al 27 novembre è in programma Minchia, coproduzione esecutiva di Tedacà e Teatro Ditirammu di Palermo.
    Il 29 e 30 novembre sarà la volta di 'Siamo tutti una famiglia - Cronaca di una lotta, a Off Topic.
    A dicembre il 16 in prima nazionale Whiskey e Soubrette, la nuova produzione di Tedacà che accompagnerà il pubblico fino al 15 gennaio, un evento-spettacolo che traghettano lo spettatore in un viaggio, lungo 50 anni, nella memoria artistica di una Torino dei tempi che furono. Il 17 e 18 dicembre tocca a Tradimenti, in scena a San Pietro in Vincoli. A chiusura dell'anno, dal 27 al 30 dicembre, a OFF TOPIC c'è poi L'Uno di ContraSto Teatro.
    La stagione di Fertili Terreni Teatro è realizzata e promossa da A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà. Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando ART~WAVES.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza