/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo Torino, immagini Instagram per scoprire le periferie

Turismo Torino, immagini Instagram per scoprire le periferie

Dieci 'caroselli' con le cose da non perdere' in tutta la città

TORINO, 21 ottobre 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raccontare il centro storico, ma anche i quartieri più periferici di Torino attraverso le immagini scattate da Instagramers Torino, una delle più autorevoli community di Instagramers nazionali. È questo l'obiettivo della collaborazione nata tra l'Atl Turismo Torino e Provincia e Igers Torino* (profilo Instagram seguito da oltre 27.000 follower) per offrire spunti di visita ai turisti e ai cittadini, anche nei quartieri più periferici, custodi di chicche sorprendenti.
    Ogni mese - da settembre a giugno 2023 - gli @igerstorino faranno un tour per scoprire luoghi, scorci e quartieri di Torino. Il risultato è la realizzazione di 10 caroselli su Instagram, che usciranno una volta al mese contemporaneamente sul profilo Ig di Turismo Torino e Provincia e Instagramers Torino peri raccontare con le immagini che cosa può fare il visitatore quando giunge per la prima volta a Torino e i quartieri della città con le varie e attrattive: Cit Turin/San Donato/Campidoglio; Aurora/Vanchiglia/Regio Parco; Santa Rita/Lingotto/Mirafiori; Borgo Po/San Salvario; Quadrilatero Romano/Porta Palazzo/Barriera di Milano/Borgo Dora; Parella e Borgo Vittoria.
    "È un progetto nel quale crediamo molto in quanto i contenuti sono di qualità, rilevanti e coinvolgenti in linea con la tendenza del visual storytelling che ci permette, grazie alla community degli Igers, di raccontare storie attraverso le immagini, foto, video o animazioni, creando con l'utente/turista un legame emotivo. Stimiamo di raggiungere oltre 90.000 persone e di totalizzare 8.000 interazioni se si considera che il primo dei dieci caroselli pubblicato a settembre con le 8 attività da non perdere a Torino ha raggiunto oltre 13 mila persone e totalizzato 1105 interazioni" sottolinea Marcella Gaspardone, manager di Turismo Torino e Provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza