/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Vlhova guida il gigante di Sestriere, la Bassino è 2/a

Sci: Vlhova guida il gigante di Sestriere, la Bassino è 2/a

Brignone ha il settimo tempo, Shiffrin il quarto

SESTRIERE (TORINO), 10 dicembre 2022, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Malgrado qualche piccolo errore sul muro, ma velocissima nel tratto finale, l'azzurra Marta Bassino in 1'12"37 è seconda dopo la prima manche del gigante della Coppa del mondo di sci alpino che si disputa a Sestriere (Torino). Al comando, con un vantaggio minimo, c'è la slovacca Petra Vlhova (1'12"30); terza è la francese Tessa Worley in 1'12"70. Solo 4/a in 1'12"74 la campionessa statunitense Mikaela Shiffrin.
    Per l'Italia ci sono poi, dopo qualche errore, Federica Brignone, comunque buona 7/a in 1'13"26; la giovane Asja Zenere, addirittura 12/a in 1'14"15, con il pettorale 43, e Roberta Melesi, 24/a in 1'14"80 con il pettorale 40. Non si sono invece classificate fra le 30 ammesse alla seconda manche le velociste Sofia Goggia (1'16"04) ed Elena Curtoni (1'16"21) che hanno partecipato al gigante soprattutto per allenarsi. Non classificate anche Elisa Platino (1'16"02) e Luisa Bertani (1'18"04).
    Si gareggia sulla pista Giovanni Alberto Agnelli, un tracciato non particolarmente difficile con un unico muro non molto pendente, ma un lungo tratto centrale molto pianeggiante sul quale è fondamentale tenere alte velocità. Il fondo pista è a tratti granuloso e complicato dopo i lavori per ripulire la pista dalla neve caduta nelle ultime ore. Manche decisiva alle ore 13,30.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza