Secondo i dati raccolti da Arpa
Piemonte, in quattro giorni sono caduti tra 200 e 270 millimetri
di pioggia sulle valli alpine, con massimi di 318 mm a Barge
(Cuneo), 303 a Camparient (Biella), 268 a Prali (Torino), 256 a
Vaccera (Torino). Quantitativi inferiori sulle zone alpine più
settentrionali, sull'Appennino e sulle pianure.
Le segnalazioni di frane e smottamenti arrivate alla
Protezione Civile regionale dal territorio sono circa 2.000, una
quarantina gli allagamenti.
"Gli uffici delle Opere pubbliche della Regione Piemonte
continueranno nelle prossime ore e nei prossimi giorni i
sopralluoghi alle infrastrutture danneggiate - dice l'assessore
Gabusi - Gli enti locali possono segnalare ogni danno subito che
potrà essere finanziato con la legge regionale n.38 che finanzia
pronto intervento, opere di somma urgenza e danni alle
infrastrutture pubbliche".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA