/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondo Ferrari dona stampe e libri napoleonici ad Alessandria

Fondo Ferrari dona stampe e libri napoleonici ad Alessandria

Consegnati da Maria Adele D'Antona al sindaco Abonante

ALESSANDRIA, 22 giugno 2023, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Alessandria ha ricevuto un corpus di 222 volumi di storia militare e napoleonica e circa 2000 stampe che raffigurano paesaggi, edifici, tableaux, episodi della Rivoluzione francese o della Campagna d'Egitto, di quelle d'Italia, monumenti delle vittorie e conquiste francesi, notevole valore, che sarà conservato nella Biblioteca Civica 'Calvo'. Appartenevano all'avvocato Andrea Ferrari e sono state donate al sindaco Giorgio Abonante dalla vedova Maria Adele D'Antona, erede e proprietaria".
    Arricchiranno la biblioteca 'Calvo'.
    "Mi auguro la collocazione possa contribuire alla valorizzazione della storia del territorio alessandrino e agevolare le ricerche di studiosi e studenti", dice la vedova dell'avvocato Ferrari.
    "La donazione del Fondo Ferrari - aggiunge Abonante - costituisce un indubbio arricchimento del nostro patrimonio storico-artistico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza