/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo d'epoca sui colli di Coppi, è il giorno della Mitica

Ciclismo d'epoca sui colli di Coppi, è il giorno della Mitica

E' l'undicesima edizione del raduno, percorsi da 55 a 100 km

TORINO, 25 giugno 2023, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ciclismo d'altri tempi domenica 25 giugno a Castellania e sui colli cari a Fausto Coppi, per l'11a edizione de LaMITICA Ciclostorica, raduno con bici ed abbigliamento d'epoca ideato ed organizzato dall'Associazione I Colli di Coppi A.S.D., in collaborazione con il Comune di Castellania Coppi, VII tappa del Giro d'Italia d'Epoca.
    Quattro i percorsi che si snodano nel territorio delle Terre Derthona e del novese, a scelta dei partecipanti in una manifestazione non competitiva. Filo conduttore dell'edizione 2023 de LaMITICA sono i cinque colori della maglia iridata conquistata dal Campionissimo Fausto Coppi 70 anni fa a Lugano, nell'anno che celebra anche il 50/o anniversario del quinto ultimo Giro d'Italia vnto dal Campionissimo.
    L'edizione 2023 de LaMITICA celebra anche il centenario della nascita di Serse Coppi e i 100 anni dalla seconda conquista del Giro d'Italia di Costante Girardengo.
    Tra gli iscritti oltre ad appassionati da tutta Italia anche 'ciclostorici' di Regno Unito, Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile. Quattro i percorsi previsti: corto di 55 km, medio di 72 km, lungo 90 di km ed hors catégorie di 100 km.
    Partenza ed arrivo come sempre da Castellania Coppi, con il passaggio attraverso alcuni classici settori di polverose "strade bianche" in omaggio al ciclismo epico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza