Visita ufficiale in Piemonte per
il Principe Alberto II di Monaco, che è stato prima a Pianezza
(Torino) poi a Livorno Ferraris (Vercelli), comuni che hanno
aderto all'associazione culturale 'Siti storici Grimaldi di
Monaco'. Domani il Principe sarà a Cartosio, nell'Alessandrino.
"Un evento che lascerà un segno indelebile nella nostra
storia - ha detto, nel discorso ufficiale Antonio Castello,
sindaco di Pianezza a- il legame tra la Famiglia Grimaldi e la
città di Pianezza affonda le radici nel XVII secolo . (...)
Grazie all'adesione ai Siti Storici Grimaldi di Monaco e alla
gestione del presidente Fulvio Gazzola, sarà quindi possibile
instaurare una serie di relazioni e gemellaggi con le città che
fanno parte di questo importante circuito internazionale, al
fine di valorizzare un patrimonio storico che riteniamo unico e
indissolubile, ma anche un importante viatico di promozione del
nostro artigianato e del nostro comparto agricolo ricco di
importanti produzioni tipiche del nostro territorio".
Nella seduta del 19 giugno scorso il Consiglio comunale di
Pianezza ha conferito al Principe Alberto II la cittadinanza
onoraria.
La seconda tappa della visita del Principe Alberto II è stata
a Livorno Ferraris: 'Ho piacere - ha detto - di visitare i
luoghi che custodiscono un legame con i miei antenati, e spero
che l'attenzione su questo rimanga viva".
Il legame con Livorno Ferraris, paese natale dello scienziato
Galileo Ferraris, risale al 17/o secolo, quando il marchese di
Livorno Carlo Giovan Battista di Simiana sposò Giovanna Maria
Grimaldi di Monaco, figlia del Principe Ercole II Grimaldi.
Accolto nella piazza principale da molti sindaci del Vercellese,
tra cui il primo cittadino di Livorno Ferraris Franco Sandra, il
Principe Alberto ha ricevuto la cittadinanza onoraria e ha
scoperto una targa commemorativa a ricordo della giornata. Poi
ha visitato il museo dedicato all'inventore del campo magnetico
rotante e infine il Museo archeologico del Vercellese
occidentale. Ad accoglierlo anche il prefetto di Vercelli, Lucio
Parente, il presidente della Provincia, Davide Gilardino, e il
governatore del Piemonte Alberto Cirio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA