/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frassineto Po festeggia 50/a edizione della Fiera di San Satiro

Frassineto Po festeggia 50/a edizione della Fiera di San Satiro

Dedicata al peperone, prodotto locale d'eccellenza

FRASSINETO PO (ALESSANDRIA), 21 agosto 2023, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 50esimo anniversario della Fiera di San Satiro, Cia Alessandria e Pro Loco di Frassineto Po organizzano un incontro con show cooking dedicato al peperone, simbolo della storica sagra del paese.
    Appuntamento il 27 agosto nel Giardino del Pozzo Antico per un momento celebrativo e di festa. Una tappa storica di un'associazione con circa 100 volontari dai 10 agli 85 anni.
    "La Pro Loco di Frassineto Po è un esempio molto virtuso per fare del bene al territorio", sottolinea Gabriele Carenini, presidente regionale Cia.
    Presenti, tra gli altri, Vittoria Poggio, assessore regionale al Turismo; Luca Ferrua e Maddalena Fossati, direttori di Gusto.it e Cucina Italiana.
    Nel pomeriggio verrà ripetuto il tradizionale rito del rovesciamento della polenta cotta nel paiolo di rame sulla lastra di metallo per poi servirla con la peperonata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza