/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Gioiello, C'è un cadavere in giardino dal 26 ottobre

Teatro Gioiello, C'è un cadavere in giardino dal 26 ottobre

Protagonisti Sergio Muniz e Miriam Mesturino

TORINO, 20 ottobre 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre al Teatro Gioiello di Torino Sergio Muniz e Miriam Mesturino saranno gli attesi protagonisti della commedia C'è un cadavere in giardino (titolo originale Self Help) del drammaturgo canadese Norm Foster, per la regia di Silvio Giordani.

Sul palco anche gli attori Maria Cristina Gionta, Luca Negroni, Giuseppe Renzo e Valentina Maselli, La versione italiana della pièce è di Pino Tierno e Consuelo Versace.

Le scene sono di Mario Amodio, i costumi di Lucia Mariani, le luci di Giorgio Rossi.
    Una coppia di mediocri attori teatrali in difficoltà decide di lanciarsi a livello nazionale come "Guru dell'Auto-aiuto" raggiungendo finalmente fama e fortuna, ma dopo qualche anno le loro vite apparentemente felici cominciano a sgretolarsi: aggrappati alla loro esile fama falsamente conquistata si troveranno a gestire tradimenti e soprattutto un cadavere, in un vortice di situazioni esilaranti e un susseguirsi di poliziotti, agenti teatrali, giornalisti ficcanaso ed una cameriera completamente fuori di testa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza