/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuneo, Carabinieri 'a scuola' dai commercialisti

Cuneo, Carabinieri 'a scuola' dai commercialisti

Previsti incontri per migliorare il contrasto alla criminalità

CUNEO, 29 novembre 2023, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi a Cuneo, nella sede della Camera di Commercio, si è tenuto il primo di una serie di seminari previsti dal Protocollo d'intesa tra l'Arma dei Carabinieri e l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili, sottoscritto nel gennaio 2023. L'accordo, valido a livello nazionale, ha la finalità di organizzare incontri a favore del personale dell'Arma, sulle tematiche riguardanti l'amministrazione giudiziaria dei beni, la normativa societaria - con specifico riferimento alle operazioni ad alto rischio di riciclaggio e autoriciclaggio - e le piattaforme e strumenti informativi utili al supporto di accertamenti tradizionali e patrimoniali.
    L'iniziativa risponde alla volontà dei Carabinieri di qualificare sempre più il proprio operato nelle indagini patrimoniali e nell'attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia legale.
    All'incontro di oggi l'iniziativa è stata presentata dal comandante provinciale Carabinieri di Cuneo, col. Giuseppe Carubia, e dal presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Cuneo, dott. Fabio Cigna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza