/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte factory, 8 corti girati nelle 8 province del Piemonte

Piemonte factory, 8 corti girati nelle 8 province del Piemonte

Gaido: "Un progetto alla ricerca di giovani talenti"

TORINO, 30 novembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto cortometraggi di 12 minuti per ognuna delle province piemontesi. Sono le opere finaliste, viste oggi al Torino Film Festival realizzate da giovani registi under 30 che hanno partecipato, per il secondo anno a Piemonte Factory, ideato dall'Associazione Piemonte Movie, con il sostegno della Regione Piemonte, promosso da Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema - Torino Film Festival, Agis, Anec, con la partecipazione dei capoluoghi di provincia piemontesi e la collaborazione della piattaforma Streeen e di eHabitat.it.
    La selezione delle otto giovani troupe protagoniste è il frutto di un contest che ha visto la partecipazione di 24 teaser da tre minuti ciascuno, provenienti da tutto il Piemonte.
    Superata la prima fase, le squadre di lavoro prescelte hanno partecipato ai laboratori collettivi allestiti presso la Film Commission Torino sotto la direzione artistica di Daniele Gaglianone.
    Un progetto, come ha spiegato il responsabile di Piemonte Movie, Alessandro Gaido, che mette insieme la ricerca di nuovi talenti nel settore cinematografico e la promozione del territorio in chiave cinematografica. Il vincitore del Premio Piemonte Factory Miglior Cortometraggio (2.500 euro) verrà proclamato nella giornata finale del Tff, il 2 dicembre. I film verranno inoltre proposti in distribuzione a tutti gli esercenti piemontesi e il vincitore sarà inserito d'ufficio nel programma della manifestazione Movie Tellers - La carovana del Cinema.
    I cortometraggi sono stati tutti girati, come da statuto del bando, almeno per l'80% sul territorio regionale. I temi sono i più diversi, si va da opere fantasy, a lavoro intimisti. "Una vera factory per giovani registi", commenta Gaido.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza