/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edison completa otto impianti fotovoltaici per 80 Mw

Edison completa otto impianti fotovoltaici per 80 Mw

Sei impianti in Piemonte e due in Sicilia

MILANO, 21 dicembre 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Edison, tramite la controllata Edison Rinnovabili, ha completato la costruzione di 8 nuovi impianti fotovoltaici per complessivi 80 Mw in Piemonte e in Sicilia.
    Grazie all'entrata in esercizio di questi impianti, Edison Rinnovabili raddoppia la sua capacità installata da fotovoltaico, portandola a 160 Mw, in linea con l'impegno di crescita organica di Edison, che prevede di investire 5 miliardi di euro tra il 2023 e il 2030, per accrescere la capacità da fonti rinnovabili dagli attuali 2 Gw a 5 Gw e così contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione del Paese.
    Nello specifico, Edison ha costruito 6 nuovi impianti fotovoltaici in provincia di Torino e di Alessandria per complessivi 34 Mw e 2 nuovi impianti in provincia di Enna per 46 Mw. Inoltre, nel primo trimestre del 2024 il gruppo aprirà cantieri per nuove realizzazioni rinnovabili, sia di eolico che di fotovoltaico, per 210 Mw già autorizzati su tutto il territorio nazionale.
    "Chiudiamo un altro anno di crescita nello sviluppo di nuova energia rinnovabile a disposizione per la rete elettrica nazionale e la decarbonizzazione del Paese", afferma, Marco Stangalino, executive vice presidente Power Asset Edison. "Da quando - aggiunge - abbiamo creato Edison Rinnovabili nel 2021, abbiamo raddoppiato la capacità totale installata nel fotovoltaico e consolidato la nostra posizione nel settore eolico, come secondo player nazionale, oltre ad essere il primo operatore ad aver portato a termine importati interventi di repowering triplicando l'energia green generata e riducendo al contempo il numero di aerogeneratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza