/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino valorizza il commercio di prossimità, nasce un Albo

Torino valorizza il commercio di prossimità, nasce un Albo

Lo Russo: 'sono una ricchezza e un presidio del territorio"

TORINO, 20 marzo 2024, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riconoscere i meriti dei negozianti con la creazione di un Albo degli esercizi del commercio di prossimità di interesse collettivo (Epic) e attraverso la valorizzazione del commercio locale con percorsi turistico-culturali dedicati, attività di sensibilizzazione e comunicazione per raccontare le realtà d'eccellenza e mostrare il valore del commercio di vicinato per la qualità di vita collettiva. È l'obiettivo di 'Torino Compra Vicino' il piano di azioni a sostegno dei negozi di vicinato e dell'economia di prossimità promosso dalla Città in collaborazione con Ascom e Confesercenti e con il supporto della Camera di commercio.
    "I negozi di vicinato - rimarca il sindaco Stefano Lo Russo - svolgono una funzione importantissima non soltanto dal punto di vista commerciale, ma come presidio del territorio ed elemento di aggregazione sociale. È con la loro storia rappresentano una peculiarità della nostra città anche per chi viene da fuori e per questo vogliamo valorizzarli e aiutarli a promuoversi al meglio".
    L'Albo sarà articolato in tre categorie, valore storico e culturale, di tradizione, innovativo e di eccellenza, e alle imprese che avranno il riconoscimento Epic e vorranno essere inserite sarà assegnata una targa distintiva. "Attività locali, botteghe storiche, negozi di quartiere - osserva l'assessore al Commercio, Paolo Chiavarino - sono una ricchezza insostituibile per il tessuto economico, culturale e sociale di tutta la città e, attraverso la costituzione di questo albo, vogliamo aiutarli a preservare queste importanti caratteristiche".
    Soddisfatta la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Maria Luisa Coppa, che invita anche a difendere "oltre alle imprese storiche anche quelle nuove, attraverso l'aggiornamento del piano regolatore, ponendo attenzione alla qualità delle nuove aperture commerciali e ai cambi di destinazione d'uso dei negozi sfitti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza