/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianto multiplo a cuore fermo nell'ospedale di Cuneo

Trapianto multiplo a cuore fermo nell'ospedale di Cuneo

Intervento con équipe multidisciplinare di Molinette e S. Croce

CUNEO, 14 febbraio 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un prelievo multiorgano con la tecnica a cuore fermo, che prevede la riperfusione del sangue negli organi, è stato eseguito nella rianimazione dell'azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo. Il lungo intervento è stato coordinato da un'équipe multidisciplinare composta da professionisti dell'ospedale Molinette e del nosocomio cuneese.
    A pazienti in attesa sono andati quattro organi: cuore, fegato ed entrambi i reni, oltre alle cornee.
    "Un evento straordinario che accade qui per la seconda volta" ha sottolineato il direttore generale del Santa Croce e Carle, Livio Tranchida -. L'équipe delle Molinette e le nostre strutture di cardiochirurgia e cardioanestesia unite per una finalità comune. Questo è ciò che genera valore nella sanità pubblica: attraverso questa donazione noi daremo speranza di vita ad altre persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza