Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bergesio (Lega), per Diageo 'cinque offerte, un bel segnale'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bergesio (Lega), per Diageo 'cinque offerte, un bel segnale'

Il 9 maggio data ultima per presentazione offerte vincolanti

TORINO, 09 aprile 2025, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Delle 11 aziende potenzialmente interessate allo stabilimento di Santa Vittoria d'Alba (Cuneo) di cui la multinazionale di bevande alcoliche proprietaria ha annunciato la chiusura, 5 "hanno formalizzato delle offerte non vincolanti per la continuità produttiva del sito". Lo riferisce il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) dopo l'incontro che si è svolto oggi a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Alla riunione hanno partecipato i vertici aziendali di Diageo, le rappresentanze sindacali e le rsu.
    "È un segnale importante e tangibile dell'interesse che il nostro territorio continua a suscitare nel mondo imprenditoriale. - commenta Bergesio - Si tratta di due aziende italiane e tre fondi stranieri. Tre offerte prevedono di assorbire tutti i dipendenti, le altre due ne assumerebbero un centinaio. La volontà è puntare sulle offerte che mantengano tutti i dipendenti".
    "Dopo la difficile notizia della chiusura dello stabilimento, che nel Cuneese continua a destare forte preoccupazione per i circa 350 lavoratori coinvolti e per l'indotto, queste cinque manifestazioni di interesse - aggiunge Bergesio - rappresentano un concreto spiraglio di speranza per il futuro produttivo di Santa Vittoria d'Alba e per il rilancio dell'attività industriale".
    Bergesio sottolinea "l'importanza del lavoro sinergico tra istituzioni, sindacati e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L'impegno del Governo è stato fondamentale nel mantenere alta l'attenzione sulla vertenza e nell'attivare tutte le leve necessarie per attrarre potenziali investitori".
    La scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti è il 9 maggio 2025. La firma del preliminare dovrebbe avvenire prima del 23 maggio. Un nuovo incontro al Mimit è già fissato per il 12 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza