Si è chiusa con un bilancio di
70mila visitatori la 29/a edizione di Torino Comics, organizzata
da Gl events Italia in joint venture con Just for Fun, al
Lingotto Fiere. La rassegna, destinata ad appassionati di
fumetti, manga, cosplay, giochi, videogiochi e doppiaggio, era
stata allestita su oltre 50 mila metri quadri, con una
programmazione ricchissima e tanti spazi dedicati a musica,
sport, cosplay, arte e cultura pop.
"Questa edizione ha confermato il grande potenziale di Torino
Comics, in termini di numeri e di contenuti - commenta Gábor
Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia. - La
manifestazione è cresciuta ancora, diventando sempre più punto
di riferimento per chi ama la cultura pop in tutte le sue forme.
Siamo orgogliosi di aver costruito un evento capace di parlare a
generazioni diverse, valorizzando la partecipazione,
l'inclusione e la creatività".
Torino Comics ha ospitato oltre 70 autori italiani e
internazionali; questa edizione ha visto il ritorno di Panini
Comics con le pubblicazioni Disney, che sabato ha presentato la
variant di Topolino con la copertina speciale dedicata alla
città di Torino, a firma di Paolo Mottura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA