/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Torino comics', 70mila visitatori alla 29/a edizione

'Torino comics', 70mila visitatori alla 29/a edizione

Al Lingotto Fiere ospitati oltre 70 autori

TORINO, 13 aprile 2025, 20:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiusa con un bilancio di 70mila visitatori la 29/a edizione di Torino Comics, organizzata da Gl events Italia in joint venture con Just for Fun, al Lingotto Fiere. La rassegna, destinata ad appassionati di fumetti, manga, cosplay, giochi, videogiochi e doppiaggio, era stata allestita su oltre 50 mila metri quadri, con una programmazione ricchissima e tanti spazi dedicati a musica, sport, cosplay, arte e cultura pop.
    "Questa edizione ha confermato il grande potenziale di Torino Comics, in termini di numeri e di contenuti - commenta Gábor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia. - La manifestazione è cresciuta ancora, diventando sempre più punto di riferimento per chi ama la cultura pop in tutte le sue forme.
    Siamo orgogliosi di aver costruito un evento capace di parlare a generazioni diverse, valorizzando la partecipazione, l'inclusione e la creatività".
    Torino Comics ha ospitato oltre 70 autori italiani e internazionali; questa edizione ha visto il ritorno di Panini Comics con le pubblicazioni Disney, che sabato ha presentato la variant di Topolino con la copertina speciale dedicata alla città di Torino, a firma di Paolo Mottura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza