/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Alessandria invita fotografo aggredito per Bella Ciao

Comune Alessandria invita fotografo aggredito per Bella Ciao

Roberto Giordanelli cantava in un bar del centro

ALESSANDRIA, 14 aprile 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Giordanelli, il fotografo alessandrino aggredito il 27 marzo in un bar del centro mentre cantava "Bella ciao", è stato invitato in Municipio per esprimere solidarietà e vicinanza. Lo fa sapere, in una nota, Palazzo Rosso, spiegando che a invitarlo sono stati l'assessore Roberta Cazzulo (Politiche Sociali), in rappresentanza della giunta, e il presidente del Consiglio, Diego Malagrino.
    "Il fatto che un atto del genere sia accaduto in un locale pubblico ci permette di auspicare che sia fatta chiarezza sull'identità di chi ha assalito Roberto e che lo Stato possa agire di conseguenza - sottolineano -. Non vogliamo pensare, nemmeno per un momento, che si possano ripetere dinamiche di violenza politica, che devono essere archiviate definitivamente insieme agli anni più cupi del secolo scorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza