/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy, Regione Piemonte premia 10 istituti scolastici

Made in Italy, Regione Piemonte premia 10 istituti scolastici

Cirio e Chiorino: "lavoriamo a rafforzare orgoglio nei ragazzi"

TORINO, 14 aprile 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, che si celebra domani, dieci istituti scolastici piemontesi sono stati premiati dalla Regione con un contributo di 5.000 euro ciascuno per aver realizzato progetti originali e di qualità volti a valorizzare le eccellenze italiane in ambiti come la sartoria, il design, l'arte, la promozione turistica e i prodotti agroalimentari.
    Le scuole, selezionate attraverso un apposito bando regionale, hanno presentato i loro lavori nel corso di un evento che ha messo in luce la creatività e l'impegno delle giovani generazioni nel custodire e rinnovare le tradizioni italiane.
    "Abbiamo avuto la conferma- affermano il presidente del Piemonte Alberto Cirio e la vicepresidente Elena Chiorino, assessora all'Istruzione e al Merito - che investire nei nostri giovani significa coltivare il futuro del Made in Italy. Le scuole hanno saputo interpretare con intelligenza, passione e originalità l'essenza delle nostre eccellenze. Non si è trattato soltanto di un concorso, ma di un percorso educativo che ha messo in moto talenti, visioni e competenze, fondendo tradizione e innovazione. Lavoriamo a rafforzare l'orgoglio del nostro Made in Italy e la consapevolezza nei ragazzi di ciò che rende unica la nostra Nazione nel mondo: la bellezza, il saper fare, l'identità. Valorizziamo l'eccellenza italiana - concludono Cirio e Chiorino - per fare in modo che i nostri ragazzi siano consapevoli delle opportunità che ci sono e si sentano orgogliosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza