/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la seconda edizione di Exposed Torino Foto Festival

Al via la seconda edizione di Exposed Torino Foto Festival

Dodici mostre e sedici artisti, quasi tutto sarà gratuito

TORINO, 16 aprile 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la seconda edizione di Exposed Torino Foto Festival, la rassegna internazionale dedicata al mondo della fotografia contemporanea. Diretta da Menno Liauw e Salvatore Vitale, ruota attorno al tema Beneath the surface che invita lo spettatore a esplorare la realtà nascosta sotto la superficie delle immagini e delle loro storie, non solo quelle catturate dagli obiettivi degli artisti, ma anche quelle trasformate, ritoccate e generate dalle tecnologie digitali e dall'intelligenza artificiale. Sedici gli artisti internazionali che espongono a Torino e che riportano in primo piano, attraverso la loro ricerca artistica, temi come le disuguaglianze sociali, il cambiamento climatico, la prospettiva postcoloniale, i mutamenti degli equilibri geopolitici.
    Organizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino e promosso da Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Crt con Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt, Exposed Torino Foto Festival si inaugura alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, alla presenza di Carrie Mae Weems, uno dei più importanti esponenti della fotografia internazionale.
    Il quartier generale è l'Accademia Albertina di Belle Arti, che ospita 5 mostre di Lisa Barnard, Valeria Cherchi, Gregory Halpern, Silvia Rosi e Georges Senga, portatori nelle loro opere di riflessioni potenti sul nostro tempo.
    Il festival per la prima volta sarà quasi totalmente gratuito con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio, con un occhio di riguardo ai giovani. È previsto un prezzo speciale di 5 euro per la mostra alle Gallerie d'Italia.
    "L'internazionalità è il cuore pulsante di Exposed, un tratto che si riflette sia nella selezione degli artisti coinvolti, provenienti da contesti e culture diverse, sia nelle tematiche affrontate, che esplorano questioni globali. In questo senso non è solo un festival, ma anche un motore di nuove idee, un luogo in cui far incontrare visioni artistiche e riflessioni critiche, che trascendono i confini geografici, per affrontare le sfide del nostro tempo con uno sguardo creativo e inclusivo", sottolineano i direttori artistici Menno Liauw e Salvatore Vitale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza