"Quando si parla di edilizia ogni
tipo di imprevisto fa perdere mesi, fa perdere anni. Ecco: noi
li abbiamo limitati al massimo". Lo ha affermato l'assessore
regionale alla Sanità, Federico Riboldi, durante l'inaugurazione
di un nuovo laboratori di analisi all'ospedale Maria Vittoria, a
Torino.
Riboldi ha spiegato che "di tutto il grande piano di edilizia
sanitaria abbiamo un 10% di ritardo fisiologico su 150 cantieri,
non dovuto in adempienza delle aziende sanitarie ma dovuto a
causa di forza maggiore, problemi di stabilità, problemi di
sovrintendenza che ha individuato aree da vincolare
successivamente alle progettualità, problemi di chiusura delle
imprese appaltatrici".
"I problemi sono molteplici - ha sottolineato - ma solo il 10%
è interessato e in nessun caso perderemo i fondi che sono stati
messi a disposizione con il Pnrr da Inail e con i fondi ex
articolo 20, oltre ai fondi delle Asl e fondi della Regione
Piemonte impiegati direttamente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA