/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Askatasuna, organizziamoci per un 1 maggio contro la guerra

Askatasuna, organizziamoci per un 1 maggio contro la guerra

L'appello per un'assemblea al campus Einaudi di Torino

TORINO, 18 aprile 2025, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centro sociale Askatasuna di Torino si prepara per il Primo Maggio con un'assemblea pubblica che si terrà alla Main Hall del campus universitario Einaudi il 23 aprile alle 18.
    "Costruiamo un primo maggio di espressione sociale, di lotta e di resistenza - spiegano i portavoce del centro sociale attraverso i social -. La guerra si scaglia ogni giorno contro le donne, contro i giovani, contro i lavoratori e le lavoratrici a cui non viene concesso nemmeno un contratto nazionale, devasta i territori, ammazza i proletari".
    "Contro il riarmo di un'Unione europea sinonimo di ipocrisia e vassallaggio, contro la guerra utilizzata come mezzo per garantire un'egemonia statunitense in crisi, per dire basta al genocidio a Gaza, per reagire nella pratica ai tentativi di restringimento di spazi di agibilità - continuano dal centro sociale -. Oggi il governo italiano svela il suo vero volto, barcamenandosi tra propaganda sovranista di facciata e la formale e sostanziale adesione ai diktat del partito della guerra che, trasversalmente, accomuna tutti i governi democratici europei".
    "La guerra non arricchisce nessuno, la necessità di solidificare le istanze che vi si oppongono in una prospettiva di lotta e conflitto sociale é la nostra unica possibilità", concludono dall'Askatasuna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza