/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Polimorfa, in Valchiusella il teatro reale fiammingo

Al via Polimorfa, in Valchiusella il teatro reale fiammingo

Dal 24 aprile al 16 maggio con la direzione artistica di Biloura

TORINO, 22 aprile 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 24 aprile al 16 maggio il teatro pluriuso di Alice Superiore (Val di Chy) ospita la quinta edizione di Polimorfa, la rassegna di arti performative diretta da Biloura Intercultural Arts Collective, in collaborazione con il Comune di Val di Chy e la Fondazione Piemonte dal Vivo, nell'ambito del bando Corto Circuito, e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Cuore della rassegna è da sempre la partecipazione attiva della comunità della Valchiusella, che quest'anno sarà protagonista di un'importante collaborazione con il Kvs Royal Flemish Theatre di Bruxelles: frutto di questa sinergia Hannibal, lo spettacolo in scena il 4 maggio.
    La direzione artistica di Polimorfa è firmata dal Collettivo Biloura, un gruppo di arti performative nato in Italia nel 2013 che ha costruito la propria identità attraverso un approccio interculturale e transdisciplinare. Composto da artisti di diverse provenienze professionali e geografiche, Biloura è radicato in Valchiusella ma con un forte respiro internazionale.
    La sua attività ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali.
    Tra i principali appuntamenti quello del 24 aprile "White Rabbit Red Rabbit" dell'iraniano Nassim Soleimanpour, un testo che arriva sigillato nelle mani dell'interprete la sera stessa dello spettacolo, senza prove né regia, mettendo in discussione il concetto di controllo e censura. Il 9 maggio "Canta fino a dieci" un progetto che riunisce cantautrici impegnate a sfidare squilibri di genere come Anna Castiglia, Francamente, Irene Buselli, Cheriach Re, Rossana De Pace.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza