/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino e il Piemonte in Qatar, cultura e università al centro

Torino e il Piemonte in Qatar, cultura e università al centro

Alla missione anche il Politecnico. Fra i temi il turismo

TORINO, 22 aprile 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cultura e l'alta formazione universitaria come strumenti di promozione di Torino e del territorio piemontese. Questi gli elementi al centro della missione istituzionale in Qatar, del sindaco Stefano Lo Russo, del presidente della Regione Alberto Cirio e del rettore del Politecnico Stefano Corgnati, impegnati oggi e domani a Doha in una serie di appuntamenti.
    "Questa missione - spiega il sindaco - rappresenta un'altra importante opportunità per Torino per stringere nuove relazioni e collaborazioni internazionali in modo particolare sui temi della cultura, innovazione e alta formazione, importanti leve di sviluppo e rigenerazione urbana. Il Qatar può guardare alla nostra città come polo culturale e accademico ma anche come meta di turismo".
    Per il presidente Cirio incontro con Thabet Musleh, direttore Retail and Hospitality di Qatar Airways, al centro del quale, spiega, "la possibilità di promuovere i prodotti enogastronomici piemontesi nei menu di bordo dei voli della compagnia aerea nelle classi business e first. Un'occasione importante per iniziare a stringere relazioni con Qatar Airways anche nell'ottica di potenziare i rapporti con l'aeroporto di Caselle.
    Per il Piemonte - aggiunge il governatore - è una missione strategica".
    "L'internazionalizzazione del Politecnico - conclude Corgnati - è obiettivo dominante di questo mandato rettorale e questa missione va in questa direzione: il Qatar con le sue esperienze di alta formazione internazionale rappresenta per noi un partner di straordinario interesse, anche per rafforzare sinergie con gli altri stakeholder del territorio torinese e piemontese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza