Il Festival Internazionale Sul Filo
del Circo di Grugliasco giunge alla sua ventitreesima edizione,
in programma dal 17 maggio all'8 giugno. La kermesse, un punto
di riferimento per i grugliaschesi e i torinesi da oltre 20
anni, sarà organizzata all'interno del parco culturale Le Serre,
polmone verde della cittadina alle porte di Torino, a cura del
Centro nazionale di produzione blucinQue Nice, in collaborazione
con Fondazione Cirko Vertigo, Fondazione Piemonte dal Vivo e
Fondazione Uci - Uniti per crescere insieme Onlus e con il
contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione Crt,
della Fondazione Compagnia di San Paolo e il patrocinio di Città
di Grugliasco, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e
Città di Torino. Main sponsor della kermesse è la Banca di
Caraglio, sponsor Bar Le Serre. Nove gli spettacoli in
programma, di cui sette prime nazionali per un totale di 40
repliche.
"La ventitreesima edizione del Festival Internazionale Sul
Filo del Circo di Grugliasco, la più longeva manifestazione di
settore a livello nazionale, si distingue ancora una volta per
la coerenza e la profondità del suo dialogo con il territorio. È
un appuntamento atteso, che coinvolge non solo il pubblico
locale ma tutta la città metropolitana, grazie a un programma
che unisce prime internazionali, giovani promesse e artisti
formati all'interno delle più importanti accademie europee. Sarà
un'edizione di scoperte, in cui brillano i debutti di nuove
generazioni di artisti nati artisticamente a Grugliasco o che,
proprio qui, hanno trovato il crocevia ideale per avviare
carriere luminose sulla scena internazionale", spiega Paolo
Stratta, direttore artistico della kermesse e fondatore di Cirko
Vertigo.
"Aver superato i 20 anni di edizioni del Festival Sul Filo
del Circo a Grugliasco, non può che renderci orgogliosi. I 23
anni di edizioni testimoniano come le arti circensi siano giunte
a un livello altissimo, comprensibile a un pubblico sempre più
variegato che ha dimostrato, negli anni, di apprezzare questo
genere artistico" affermano il sindaco di Grugliasco, Emanuele
Gaito e l'assessora alla Cultura, Anastasia Rita Guarna.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA