/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Sant'Anna Torino, il 6 maggio per la salute delle donne

Ospedale Sant'Anna Torino, il 6 maggio per la salute delle donne

Evento "Le infezioni a trasmissione sessuale"

TORINO, 28 aprile 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città della salute e della Scienza di Torino - ospedale Sant'Anna e Fondazione Onda Ets, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, organizzano dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell'(H) Open Week con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Il 6 maggio dalle 14 alle 18, nell'aula Dellepiane dell'ospedale Sant'Anna di Torino (via Ventimiglia 3), si terrà l'evento "Le infezioni a trasmissione sessuale (Ist)".
    Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all'iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell'ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza