Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Pd-Avs-Cgil Torino, Dl Sicurezza peggiora condizioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carceri: Pd-Avs-Cgil Torino, Dl Sicurezza peggiora condizioni

Delegazione in visita a sezione femminile del Lorusso e Cutugno

TORINO, 11 maggio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita questa mattina alla sezione femminile del carcere Lorusso e Cutugno di Torino da parte di una delegazione composta da esponenti di Pd, Avs e Cgil.
    L'iniziativa rientra nella campagna 'Madri Fuori - dallo stigma e dal carcere, con i loro bambini e bambine', contro il decreto Sicurezza del governo.
    Attualmente nella sezione femminile si trovano 115 detenute, il 21% in custodia cautelare e il 58% di nazionalità italiana.
    "Le norme del Dl Sicurezza sono peggiorative, in particolare per le detenute madri - ha dichiarato Anna Rossomando, vicepresidente del Senato - La detenzione di donne con figli piccoli dovrebbe avvenire negli ICAM, ma ne esistono solo tre in tutta Italia".
    Gianna Pentenero, capogruppo Pd in Consiglio regionale, ha sottolineato le criticità dell'ICAM del Lorusso e Cutugno, dove oggi è presente una sola madre con un bimbo di 21 mesi: "Nonostante gli sforzi dell'amministrazione penitenziaria, l'Icam resta un carcere. Servono misure alternative alla detenzione".
    "Il Dl Sicurezza introduce norme liberticide e perfino l'allontanamento dei figli in caso di proteste contro gli agenti di custodia - ha aggiunto Alice Ravinale, capogruppo Avs - La situazione nel carcere resta indegna, con sovraffollamento e un'elevata presenza di persone con problemi di salute mentale per cui mancano strutture alternative".
    Alla visita hanno partecipato anche le consigliere regionali Paonessa e Pompeo (Pd), Elena Ferro della segreteria Cgil Torino e Davide Mattiello, già deputato Pd.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza