Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto su 'Faccetta Nera', perditempo non rovinino festa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Crosetto su 'Faccetta Nera', perditempo non rovinino festa

Ministro: "Forze Armate e Ana sono apolitiche e apartitiche"

TORINO, 11 maggio 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Associazione nazionale alpini è da sempre un'associazione apolitica e apartitica, così come lo sono le forze armate. Devono continuarlo a esserlo e non vogliamo che quattro o cinque perditempo rovinino una festa con centinaia di migliaia di persone perbene, che hanno come loro unico obiettivo quello di servire lo Stato e il Paese". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, a margine della sfilata per la 96esima Adunata Nazionale degli Alpini, che si sta svolendo a Biella, commenta le polemiche su 'Faccetta Nera' risuonata tra alcune penne nere la scorsa sera.
    "Siamo in un periodo in cui il mondo sembra andare in tutt'altra direzione e gli alpini negli ultimi decenni sono stati portatori di pace nelle missioni internazionali che ci hanno visto sempre protagonisti in ogni parte del Mondo". Ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto "L'approccio che i militari italiani portano nel Mondo è un approccio di rispetto - ha continuato Crosetto - da Gaza al Libano all'Afghanistan ogni volta che ci sono stati i nostri Alpini, i nostri uomini dell'esercito, ricordiamo Bersaglieri, la Marina e l'Areonautica, si è sempre avuto l'esempio di un Paese pronto a lavorare per la pace".
    "L'Associazione Nazionale degli Alpini è la prima ad arrivare nei momenti di crisi, quando c'è una catastrofe naturale, a fianco delle popolazioni. Per cui è uno spirito che c'è quando si è alpini, ma che ci si porta dietro anche dopo quando si va in congedo", ha concluso Crosetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza