Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aiuta ad arrestare un ladro, ora per lui un decreto di espulsione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aiuta ad arrestare un ladro, ora per lui un decreto di espulsione

Senza permesso di soggiorno, ha un lavoro in prova

TORINO, 12 maggio 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Torino (generica) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino (generica) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe potuto far finta di nulla, farsi, come si dice, i fatti suoi, evitando tutto quello che ora gli è caduto addosso. Invece, per il suo senso civico, Zakaria Nagda, marocchino di 29 anni, ha pagato un prezzo altissimo: un decreto di espulsione dall'Italia firmato dalla questura di Torino.

Non ci ha pensato due volte, lo scorso 7 maggio, quando ha indicato un ladro ai poliziotti, aiutandoli ad arrestarlo ma ai controlli è poi risultato irregolare in Italia. Zakaria è arrivato a Torino otto mesi fa, passando dalla frontiera di Ventimiglia, dopo aver attraversato la Spagna e la Francia. Non aveva presentato domanda per il permesso di soggiorno, ma si era subito messo alla ricerca di un lavoro. E stava proprio lavorando, in prova, alle tre del mattino, montando i banchi del mercato di piazza della Vittoria, nel quartiere Madonna di Campagna, quando è arrivata la polizia. Pochi metri più in là, all'angolo con via Vibò, un ladro aveva appena mandato in frantumi la vetrina di un supermercato. Una 'spaccata', come si dice in gergo. L'autore era uno straniero, come Zakaria, che però si è trovato faccia a faccia con gli agenti, che inizialmente lo hanno scambiato per il responsabile. Il ventinovenne, però, non solo si è dichiarato estraneo alla vicenda, ma ha fatto di più: ha indicato il vero ladro ai poliziotti. "È lì, nascosto sotto quell'auto", ha detto.

Gli agenti sono riusciti così a bloccare l'uomo e a recuperare la refurtiva. Non si sa se, in quel momento, abbiano ringraziato Zakaria. Di certo, qualche ora dopo, sono tornati a cercarlo. Le telecamere del supermercato avevano ripreso due persone: il ladro e il ventinovenne intento a montare i banchi. Un collega italiano ha confermato che Zakaria era al lavoro, ma gli agenti hanno dovuto identificarlo. Così è emerso che è irregolare sul territorio nazionale. Condotto in questura, all'Ufficio Immigrazione, gli è stato notificato il decreto di espulsione: entro sette giorni dovrà lasciare l'Italia. Senza un contratto di lavoro regolare, non può chiedere il permesso di soggiorno. "La normativa è chiara", fanno sapere dalla questura. Zakaria, che vive ospite da un amico, è incredulo e non si rassegna. "Ho fatto un bel gesto, non credevo che mi punissero mandandomi via", racconta. "Non voglio lasciare l'Italia e Torino - continua lanciando un appello -. Voglio solo lavorare e far venire qui mia moglie, che è ancora in Marocco. Aiutatemi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza