L'assemblea generale dei soci di
Banca Alpi Marittime ha approvato ieri all'unanimità a Carrù
(Cuneo)n il bilancio 2024, con un utile netto di 29,2 milioni di
euro. La raccolta complessiva della banca al 31 dicembre 2024 è
stata pari a 3,6 miliardi euro, mentre il totale impieghi lordi
alla clientela è pari a 1,5 miliardi di euro. L'istituto di
credito, che conta su una base di 18.911 soci, rimarca la
propria missione di "banca mutualistica", menzionando oltre 950
finanziamenti erogati alla clientela, tra i quali sono compresi
finanziamenti per l'acquisto di oltre 300 nuove abitazioni,
prestiti personali a 230 famiglie consumatrici e finanziamenti a
360 imprese.
I soci hanno approvato la proposta del consiglio di
amministrazione di aumentare l'età dei "giovani soci" da 30 a 35
anni, agevolandoli anche con una quota di ingresso ridotta, pari
al valore nominale di un'azione, ovvero 2,58 euro. L'assemblea è
stata infine l'occasione per presentare il rebranding di Banca
Alpi Marittime, descritto dal presidente Domenico Massimino come
"un segno tangibile del senso di appartenenza al mondo delle
banche di credito cooperativo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA