Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc Alpi Marittime approva il bilancio, raccolta a 3,6 miliardi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bcc Alpi Marittime approva il bilancio, raccolta a 3,6 miliardi

Utile 29 milioni di euro nel 2024, presentato il nuovo logo

CARRÙ, 12 maggio 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea generale dei soci di Banca Alpi Marittime ha approvato ieri all'unanimità a Carrù (Cuneo)n il bilancio 2024, con un utile netto di 29,2 milioni di euro. La raccolta complessiva della banca al 31 dicembre 2024 è stata pari a 3,6 miliardi euro, mentre il totale impieghi lordi alla clientela è pari a 1,5 miliardi di euro. L'istituto di credito, che conta su una base di 18.911 soci, rimarca la propria missione di "banca mutualistica", menzionando oltre 950 finanziamenti erogati alla clientela, tra i quali sono compresi finanziamenti per l'acquisto di oltre 300 nuove abitazioni, prestiti personali a 230 famiglie consumatrici e finanziamenti a 360 imprese.
    I soci hanno approvato la proposta del consiglio di amministrazione di aumentare l'età dei "giovani soci" da 30 a 35 anni, agevolandoli anche con una quota di ingresso ridotta, pari al valore nominale di un'azione, ovvero 2,58 euro. L'assemblea è stata infine l'occasione per presentare il rebranding di Banca Alpi Marittime, descritto dal presidente Domenico Massimino come "un segno tangibile del senso di appartenenza al mondo delle banche di credito cooperativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza