Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ginnastica ritmica, il 17 maggio a Torino Final Six nazionali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ginnastica ritmica, il 17 maggio a Torino Final Six nazionali

Al Pala Gianni Asti anche playoff e playout delle serie cadette

TORINO, 12 maggio 2025, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 17 maggio al Pala Gianni Asti di Torino è in programma la Final Six del Campionato Nazionale di Serie A1 di ginnastica ritmica - Trofeo San Carlo Veggy Good, che vedrà in pedana le migliori sei squadre italiane sfidarsi per la conquista dello scudetto, unitamente ai play off e play out delle serie cadette. L'organizzazione dell'evento, presentato oggi a Settimo Torinese, è affidata a Eurogymnica Torino, guidata dal presidente Luca Nurchi.
    "L'Eurogymnica - ha detto la sindaca di Settimo Elena Piastra - sta portando avanti un grande progetto, insieme alle ginnaste della Squadra Junior e alla Federazione Ginnastica d'Italia. La nostra città le ha accolte e per noi sono diventate vere e proprie concittadine. Ci piacerebbe che Settimo Torinese potesse restare un centro importante per la ginnastica, un luogo di accoglienza per le atlete più giovani: se la Federazione lo riterrà opportuno, da parte delle città c'è la massima disponibilità".
    "Siamo grati - ha aggiunto l'assessore regionale Andrea Tronzano - per il lavoro che Eurogymnica svolge, diventando un vero e proprio presidio di legalità sul territorio, in particolare a Barriera di Milano. La professionalità che contraddistingue questa società è fondamentale e vi ringrazio a nome della Regione Piemonte per il lavoro che fate insieme alla Federazione Ginnastica d'Italia e alle istituzioni del territorio".
    "Grazie - ha detto l'assessore allo Sport del Comune di Torino Mimmo Carretta - per aver portato anche quest'anno la Final Six nella nostra città, vera e propria vetrina per mostrare le professionalità incredibili che contraddistinguono lo sport torinese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza