Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cefalea, 16 maggio open day al Regina Margherita di Torino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cefalea, 16 maggio open day al Regina Margherita di Torino

In aumento tra bambini e adolescenti, +20% in pochi anni

TORINO, 13 maggio 2025, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, venerdì 16 maggio, dalle 10 alle 16, il Centro Cefalee dell'età evolutiva dell'ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino sarà a disposizione dei cittadini per rispondere ai quesiti più frequenti su diagnosi e cura della cefalea in età pediatrica.
    Secondo gli specialisti, il mal di testa è un disturbo sempre più diffuso tra bambini e adolescenti, con un'incidenza aumentata del 10-20% negli ultimi anni. Si stima che oggi tra il 50% e il 75% dei giovani abbia sperimentato almeno un episodio di cefalea, con un impatto rilevante sulla qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
    Nell'area dei Poliambulatori dell'ospedale sarà allestito uno stand informativo con materiale dedicato, diari della cefalea e indicazioni sull'offerta di cura del Centro.
    La Giornata Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc) in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (Sin), la Società Italiana di Medicina Generale (Simg) e le associazioni dei pazienti, si svolgerà in contemporanea in oltre 30 città italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza