Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Peonie in fiore ai Vivai delle Commande

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna Peonie in fiore ai Vivai delle Commande

Da sabato 17 a lunedì 19 maggio, ingresso gratuito

TORINO, 13 maggio 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La peonia torna a essere protagonista nel parco dei Vivai delle Commande, in frazione Tuninetti di Carmagnola (Torino). Da sabato 17 a domenica 19 maggio torna "Peonie in fiore", con la spettacolare fioritura di oltre 4 mila piante di antichissima origine, in Oriente considerate simbolo di nobiltà, eleganza e gloria imperiale, in quanto per molto tempo protagoniste indiscusse dei più raffinati giardini del Celeste Impero. Un fiore dalle molteplicità qualità, non solo estetiche: sempre dalla tradizione orientale, arrivano indicazioni nutrizionali sulle peonie, considerate anche un alimento prezioso, da mangiare in insalata (con l'uso di petali crudi) o in tempura, ma anche per tisane calmanti, marmellate e gelatine, con benefici lenitivi sulla pelle e proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
    Nei tre giorni della manifestazione, i Vivai delle Commande sono aperti gratuitamente al pubblico dalle ore 10 alle 19.
    All'ingresso si possono devolvere eventuali offerte alla Fondazione Paideia. Sono oltre 150 le varietà di peonia che accolgono i visitatori. Fra di esse spiccano ben 18 diverse varietà di ibridi intersezionali di peonia, o "ibridi di Itoh", dal nome del primo creatore di questo nuovo genere di peonia anni '70, che riuscì nella missione impossibile di incrociare peonie arbustive ed erbacee, ottenendo piante che mantengono alcune caratteristiche di entrambe, con colori precedentemente mai ottenuti. Piante molto adatte ai nostri climi, asciutti, caldi e assolati, e che possono essere facilmente coltivate in vaso.
    "Siamo felicissimi di tornare ad aprire il vivaio in occasione della fioritura delle peonie, ospitando espositori con prodotti di qualità del nostro territorio, artisti e laboratori per bambini e ragazzi, per passare una giornata nella natura di un luogo speciale" dice Carlo Salvi del Pero che è proprietario dei Vivai con Lodovico e Gabriella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza